Vuoi liberarti dalla procrastinazione e agire in modo massiccio per raggiungere i tuoi obiettivi? Scopri il Metodo RPM , la potente struttura di Tony Robbins per una pianificazione orientata ai risultati. Il Metodo di Pianificazione Rapida (RPM) ti aiuta a superare gli infiniti elenchi di cose da fare concentrandoti su risultati significativi guidati da uno scopo e da una strategia.
Che tu stia lanciando un'attività, migliorando la tua salute o raggiungendo le massime prestazioni, il MetodoRPM di Tony Robbins ti permette di chiarire cosa vuoi, perché lo vuoi e come raggiungerlo, più velocemente e con maggiore soddisfazione.
Che cos'è il Metodo RPM di Tony Robbins?
Il Metodo RPM è l'acronimo di Rapid Planning Method, un sistema strategico ideato da Tony Robbins per aiutare le persone a concentrarsi sui risultati, non solo sulle attività. Ribalta il copione della gestione tradizionale del tempo, concentrando la tua attenzione sui risultati che contano di più.
RPM sta per:
- R = Risultato: Cosa voglio ottenere?
- P = Scopo: perché lo voglio?
- M = Piano d'azione massiccio: Come ci arriverò?
Allineando le tue azioni quotidiane con la tua visione a lungo termine e la tua spinta emotiva, RPM ti aiuta ad acquisire slancio, chiarezza e controllo sulla tua vita.
Questo sistema di definizione degli obiettivi si allinea perfettamente con le abitudini degli high performer che Tony insegna a livello globale.
Perché il Metodo RPM è più efficace degli elenchi di cose da fare
La maggior parte delle persone usa le liste di cose da fare per rimanere organizzata, ma spesso finisce per sentirsi sopraffatta, non concentrata o non ispirata. Rimani occupato, ma non necessariamente produttivo.
Ecco come il Metodo RPM trasforma questo ciclo:
- Inizia con l'obiettivo finale invece che con compiti casuali.
- Si basa su scopi ed emozioni, non solo sulla logica.
- Si concentra sui risultati, non sulla routine.
Quando usi l'RPM, non reagisci più alla tua giornata, ma la dirigi.
Come utilizzare il Metodo RPM : una spiegazione passo dopo passo
Il Metodo RPM di Tony Robbins è stato progettato per essere semplice, ma trasformativo. Inizia con un cambiamento di pensiero: dal fare al realizzare.
1. Definisci il tuo risultato
Chiedi: Cosa voglio veramente?
Questo è il risultato che desideri. Sii specifico e misurabile. Evita obiettivi vaghi come "diventare più sano" e definisci risultati come "perdere 5 chili entro ottobre".
2. Chiarisci il tuo scopo
Chiedi: Perché lo voglio?
Lo scopo crea motivazione. Più la tua ragione è emotivamente convincente, maggiore sarà la spinta a perseguirla.
3. Crea un piano d'azione massiccio
Chiedi: Cosa devo fare per raggiungere questo risultato?
Elenca tutte le azioni che ti vengono in mente e che potrebbero avvicinarti al tuo risultato. Poi scegli le azioni di maggiore impatto e agisci immediatamente.
Questo metodo sposta il tuo stato mentale dallo stress alla strategia, in modo che tu agisca con uno scopo invece che con una pressione.

Esempi reali del Metodo RPM in azione
Ecco un paio di esempi pratici che mostrano come la RPM possa essere applicata sia in ambito personale che professionale:
Esempio di sviluppo personale
- Risultato: Correre una mezza maratona entro novembre.
- Scopo: superare i miei limiti e recuperare la fiducia fisica.
- Piano d'azione massiccio:
- Trova un gruppo di corsa.
- Crea un programma di allenamento settimanale.
- Iscriviti a una gara e fissa dei traguardi.
- Trova un gruppo di corsa.
Esempio di lavoro o carriera
- Risultato: Aumento del fatturato del Q3 del 20%.
- Scopo: Far crescere l'azienda e garantire maggiore sicurezza al mio team.
- Piano d'azione massiccio:
- Lancia una nuova campagna di marketing.
- Vendi meglio i clienti esistenti.
- Organizza due workshop dal vivo prima della fine del trimestre.
- Lancia una nuova campagna di marketing.
Ogni esempio parte da una destinazione chiara e costruisce una tabella di marcia per raggiungerla.
Domande comuni sul Metodo RPM
In che modo l'RPM è diverso dalla gestione del tempo?
La gestione del tempo si concentra sul fare di più in meno tempo. Il metodo RPM si concentra su ciò che conta di più, partendo dal risultato e lavorando a ritroso per creare un piano emotivamente e strategicamente allineato.
Qualcuno può utilizzare il Metodo RPM ?
Sì, è semplice e scalabile. Che tu sia un amministratore delegato, uno studente, un genitore o un imprenditore, RPM ti aiuta a controllare i tuoi obiettivi e il tuo tempo.
In quanto tempo posso iniziare a vedere i risultati?
Molte persone sperimentano un cambiamento di mentalità immediato. Una volta chiariti il risultato e lo scopo, le tue azioni diventano più mirate e i risultati sono spesso molto più rapidi.
Come rendere l'RPM un'abitudine costante
La vera forza del Metodo RPM sta nel renderlo parte della tua routine quotidiana. Ecco come integrarlo nel tuo flusso di lavoro:
- Inizia ogni mattina scrivendo il tuo risultato principale, il motivo per cui è importante e tre azioni chiave.
- Usa l'RPM durante le revisioni settimanali per stabilire gli obiettivi strategici per la settimana successiva.
- Condividi i quadri RPM con il tuo team o con il tuo partner di responsabilità per aumentare l'allineamento e la concentrazione.
- Sostituisci i tradizionali elenchi di compiti con mappe orientate allo scopo che ti guidano verso i risultati.
Con il tempo, questo metodo diventa meno un sistema e più un modo di pensare.
Pensiero finale: non limitarti a fissare degli obiettivi, ma vivili.
Il Metodo RPM di Tony Robbins è molto più di un semplice strumento di produttività: è un cambiamento di mentalità che ti aiuta a prendere il controllo della tua vita con chiarezza ed energia.
Se vuoi smettere di reagire e iniziare a creare, comincia a chiederti:
Cosavoglio veramente? Perché è importante per me? Cosa devo fare per raggiungerlo?
Inizia oggi e vai avanti con uno scopo.